Più facile di così non si può! Si tratta di una frolla con marmellata di albicocche e mele, mele, mele in quantità. Adoro le mele al forno, dolci e sofficiose e se abbinate alla marmellata di albicocche ed ad una frolla, beh, vi assicuro che la torta ha una breve, brevissima durata....
La ricetta
Ingredienti per una torta come foto
Pasta frolla
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero
150 gr di burro
1 uovo intero ed 1 tuorlo
1 bustina di vanillina o essenza di vaniglia
buccia di limone grattugiata
5 mele Ambrosia
1 vasetto di marmellata di albicocche
1 pochino di cannella
1 pochino di zucchero semolato
Procedimento
Impastare la farina con lo zucchero, la vanillina, la buccia di limone grattugiata ed il burro fino ad ottenere un'insieme che abbia l'apparenza e la consistenza della sabbia (pasta sabbiata "sablée"). Aggiungere l'uovo ed il tuorlo sbattuti e lavorare velocemente per evitare che la pasta si scaldi troppo. Formare una palla ed avvolgerla in pellicola trasparente. Riporre in frigorifero per almeno 30' minuti.
Foderate una teglia da forno con carta da forno. Riprendete la frolla e stendetela formando un quadrato di 20 x 20 cm. Bucherellatelo e infornatelo a 180° per circa 10' minuti, il tempo che si indurisca un pochino.
Sbucciate le mele e tagliatele a metà, poi a fettine sottili, mantenendo la forma semisferica. Irroratele con un pochino di succo di limone
Togliete la frolla dal forno, disponetevi un paio di cucchiai abbondanti di marmellata di albicocche, spalmandola sul quadrato e rivestendelo per intero. Ora alloggiate le mele in senso alternato, una metà in orizzontale, un'altra in senso verticale, fino a completa copertura della torta. Spolverate con cannella e zucchero semolato.
Infornate nuovamente e lasciate cuocere per altri 20' controllando che non si brucino i bordi.
Sfornate e servite a piacere con un poco di gelato.