In questi giorni Beatrice mi coccola e oggi mi ha preparato una fantastica torta di semolino: il Migliaccio.
E' morbida da morire, dolce, soffice con un sapore d'agrumi e un pizzico di Rhum. Ne ho mangiate tre fette a colazione, non riuscivo a smettere. E' buona da matti, come dicono gli inglesi: "to die for"....
La ricetta
500 cc di latte
125 cc di acqua
25 gr di burro
250 gr di zucchero
1 bustina vanillina
1 scorza di arancia tagliata a fette con il pelapatate per facile rimozione
3 uova
125 gr di semolino
250 gr di ricotta
Essenza di Rhum e di arancia q.b.
Zucchero a velo per la decorazione.
Procedimento
In una pentola antiaderente versare il latte con l'acqua, unite il burro, metà dello zucchero e la vanillina mescolando bene, aggiungete la scorza di arancia e portate a bollore.Separatamente sbattete le uova con la quantità di zucchero rimanente. Rimuovete la scorza di arancia dalla crema, poi abbassate l'intensità del calore e versate a filo il semolino sempre mescolando finchè non raddensi. Trasferire il composto in una ciotola e lasciare raffreddare un poco, unite la ricotta, amalgamate bene poi aggiungete qualche goccia di essenza di arancia e di rhum e poi versate l'impasto del migliaccio in una tortiera imburrata o ricoperta di carta da forno. Cuocete a forno caldo 180° gradi per 40 minuti, controllate e verificate la consistenza. Se ancora molto morbida cuocete fino a che non si sia formata una bella crosticina dorata e un cuore morbido, ma denso.
A piacere, spolverate di zucchero a velo