Gli amici sono fonte d'ispirazione, buoni consigli e una gran grazia di questi tempi. In questi ultimi due anni, devo essere molto sincera ho ricevuto dei magnifici doni. Ho avuto la fortuna di condividere il mio tempo con alcune persone molto speciali, che sebbene la lontananza e la brevità del tempo di frequentazione, oso considerare "care amiche", perché, grazie a loro, imparo ogni giorno qualcosa e condivido esperienze, notizie, timori e gioie. Le adoro, sono veramente eccezionali.
Anna, che è una donna innamorata dell'Italia, una bravissima cuoca e una scrupolosa studentessa, mi ha passato un paio di ricette interessanti e una, è questo risotto. Si tratta di un piatto completo e molto stuzzicante. Grazie Anna!!!
La ricetta per 5 persone
400 gr di Riso Carnaroli
300 gr di salsiccia "luganega"
2 cespi di radicchio tardivo
250 gr di castagne già cotte - bollite
1 scalogno
1 bicchiere di vino rosso a piacere
1 noce di burro
salvia e rosmarino
1 lt di brodo vegetale
1 poco di panna q..b.
Parmigiano Reggiano
Procedimento
Togliete il budello dalla salsiccia e riducetela in piccoli pezzi. In una padella antiaderente, versate un pochino di burro, salvia e rosmarino e fate saltare la salsiccia finchè non risulti dorata, ma ancora morbida. Toglietela e tenetela da parte. Nella stessa padella, versate le castagne, lasciatele insaporire e poi toglietele e unitele alla salsiccia.
In una pentola a bordi alti, versate la noce di burro, lo scalogno tritato e un cespo di radicchio tagliato sottilmente, a striscioline. Fate "sudare" dolcemente lo scalogno e l'insalata, poi unite il riso. Tostatelo e sfumatelo con il vino rosso, fino a completa evaporazione. Cuocete il riso come di consuetudine, cioè aggiungendo mestoli di brodo vegetale, finchè non raggiunga il punto di cottura desiderato. Personalmente, amo un riso ancora un po' croccantino. Mantecate il riso con un goccino di panna fresca, aggiungete la salsiccia e le castagne. Finite con una spolverata di Parmigiano Grattugiato.
Servite bollente e decorate con del radicchio fresco, a piacere.