/image%2F1394238%2F20230131%2Fob_c89a37_img-20230129-082806.jpg)
Sono una fan della pasta fillo e delle Baklava in generale, adoro i dolcetti siriani e spesso mi reco nei negozi specializzati a fare un tuffo in un mondo di dolcezza e croccantezza. La Soufra è un dolce molto semplice con dei toni "frizzanti" direi. Ha una morbidezza dovuta dalla crema di latte e uova e un quid vivace grazie alla pasta fillo che viene cotta due volte.
Insomma, una bomba calorica, ma che si deve fare nel week-end se non sperimentare, assaggiare, assaggiare e assaggiare?
La ricetta
Ingredienti per 1 Soufra come foto
300 gr di Pasta fillo
500 ml di panna fresca
200 gr di zucchero semolato
5 uova
frutta disidratata a piacere : albicocche, mirtilli, uvetta
250 gr di burro fuso
zucchero a velo a piacere
Vaniglia, limone e arance in zeste
Rum o liquore a piacere
Procedimento
Sciogliete il burro e tenetelo da parte. Imburrate una tortiera, io ne ho presa una rettangolare per comodità e velocità. Srotolate la pasta fillo e spennellate ogni singolo foglio, uno per volta, poi ripiegatelo come una fisarmonica, cioè partite dal lembo più lungo fino ad ottenere una barretta di 30 cm di lunghezza e di 3 cm di larghezza. Adagiate nella pirofila due fogli interi di pasta fillo a totale copertura della superficie, spennellateli con il burro e poi inserite le varie barrette parallele fra di loro. Ponete la pirofila in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti o comunque il tempo necessario a far dorare la pasta.
Nel frattempo preparate la crema di panna e uova. Sbattete le uova con lo zucchero e la panna, versate la vaniglia e le zeste degli agrumi. Togliete la pasta fillo, versate sul fondo la frutta disidratata precedentemente ammollata in un goccio di rum e poi irrorate il tutto con la crema di panna.
Riponete in forno per almeno 15 minuti finchè tutto non risulti super dorato.
Potete servirla con una pallina di gelato e ancora frutti di bosco freschi a piacere, spolverandola con un po' di zucchero a velo.