Cosa c'è di strano in una torta di mele? Niente, proprio niente, ma solo il fatto di aver usato del grano saraceno al posto della farina bianca 00. Il gusto: intenso e ruvido, ma soffice e tenero allo stesso tempo. Sembrano proprio quelle tortine di montagna, di baita dove non ci sono fronzoli, ma tutta sostanza.
La ricetta
Ingredienti per 2 tortine come foto
200 gr di farina di grano saraceno
150 gr di zucchero semolato
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
8 gr di lievito in polvere
3 uova intere
1 bicchiere di latte di riso
1 bustina di vanillina
gocce di essenza di limone
1 cucchiaio di cannella
5 mele Fuji
1 il succo di un limone
1 pizzico di sale
Procedimento
Dividete i tuorli dagli albumi e sbattete i primi con lo zucchero, la vanillina e l'essenza di limone, fino ad ottenere un composto ben gonfio e spumoso. Montate gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e l'olio, mescolate bene e unite gli albumi mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto per non smontarli.
Sbucciate le mele e tagliatene 3 a rondelle e 2 a spicchietti sottili. Irroratele con il succo di un limone affinchè non anneriscano. Preparate due teglie rivestendo le basi con carta da forno e ungendo i bordi con un filo d'olio d'oliva e un poco di farina di grano saraceno. Disponete due strati sovrapposti di mele a rondelle, poi versate l'impasto a totale copertura delle mele. Prendete le mele a spicchietti e decorate la parte superiore della torta. Mischiate un cucchiaio di zucchero e la cannella e spolverate le mele. Infornate in forno caldo a 180° pe 35-40' minuti circa.
ENJOY!