Una cassettina di sfiziosità per un'apericena, l'aggiunta di qualche buon salume, un pezzettino di formaggio, un bicchiere di vino e la compagnia di qualche amico, rendono la serata perfetta.
Semplice, facile, gustosa e amichevole.
La ricetta
Ingredienti per 6 persone circa
Per le mini-pie
3 polpette al sugo già pronte, avanzate.
300 gr di farina 00
150 gr di parmigiano Reggiano
150 gr di burro
1 pizzico di sale
1 uovo e 1 tuorlo
Per le mini-quiche
Utilizzare come base la pasta delle mini-pie
1 uovo
2 asparagi
4 pomodorini ciliegia
1 cucchiaio di ricotta o robiola fresca
sale, pepe q.b.
Per le croissant
1 rotolo di pasta sfoglia
150 gr di ricotta fresca
50 gr di parmigiano Reggiano
1 cucchiaio di basilico fresco tritato
1 cucchiaio di olive nere macinate
1 cucchiaio di semi misti (papavero, sesamo)
Per le pizzette, panini, focaccia con le patate, schiacciatina
500 gr di farina 00
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
1 paio di cucchiai di olio evo
acqua tiepida per l'impasto
1 patata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di origano tritato
sale, pepe e olio extravergine d'oliva q.b.
Procedimento per i panini, girelle, focaccine alle patate, schiacciatine
Impastate la farina con il lievito di birra, precedentemente sciolto in acqua tiepida con miele, olio e un pizzico di sale. Formate un impasto morbido ed elastico che lascerete lievitare un paio d'ore. A lievitazione avvenuta dividete l'impasto in tre parti, poi procedete con la lavorazione dei singoli pezzi. Per le girelle: stendete la pasta ottenendo un cerchio come una pizza. Spalmatevi sopra il concentrato di pomodoro, basilico fresco, olio evo, sale e pepe. Arrotolate la pasta ottenendo un grosso rotolo dal quale taglierete piccole girelle che stenderete distanziate fra loro su di una placca da forno affinchè possano lievitare ancora per 15' minuti.
Preparate ora le focaccine di patate. Pelate una patata e tagliatela a rondelle con il pelapatate. Suddividete la pasta in piccole parti, date loro la forma di una pizzetta, picchiettatele con la punta delle dita sporche di olio e sovrapponetevi le fettine di patate leggermente salate ed oliate, nonchè un poco di rosmarino. Lasciate lievitare ancora per 15' minuti.
Preparate i panini tagliando piccole quantità di pasta non superiore a 40-50gr. Fatene delle palline e incidete la superficie facendo dei tagli a raggiera. Sporcate la superficie con olio evo e lasciate lievitare ancora 15' minuti.
Tirate l'ultima parte di pasta ed ottenete una striscia larga 10cm e lunga 20 cm. Picchiettatela con olio evo, salate leggermente la superficie e lasciate lievitare ancora 15' minuti.
A lievitazione compiuta, infornate a 200° per 15' minuti, il tempo in cui tutto si dori e cuocia.
Procedimento Mini-pie
Impastare la farina con il parmigiano, il sale, il burro fino ad ottenere un'insieme che abbia l'apparenza e la consistenza della sabbia (pasta sabbiata "sablée"). Aggiungere i tuorli sbattuti e lavorare velocemente per evitare che la pasta si scaldi troppo. Formare una palla ed avvolgerla in pellicola trasparente. Riporre in frigorifero. Riprendere la frolla, stenderla con uno spessore di 1cm e ritagliare dei cerchi da collocare in stampini mono-dose. Bucherellate la pasta alla base e farcitela con un pochino di polpetta, ricoprite con un ulteriore cerchio di pasta, sigillate ogni mini-pie e ponete in forno a 180° gradi per 10' minuti, il tempo necessario affinchè si dorino.
Procedimento Mini-quiche
Rivestite gli stampini mono dose con la rimanente pasta frolla salata. A parte sbattete un uovo con la ricotta, il sale e il pepe, un cucchiaino di parmigiano. Pulite gli asparagi e tagliateli a rondelle, fate lo stesso con i pomodorini ed unite le verdure all'uovo sbattuto. Bucherellate il fondo degli stampini e versate il composto uovo-verdure in essi. Ricoprite con striscioline di frolla e infornate a 180° per 10' minuti.
Procedimento Mini-croissant
Stendete la pasta sfoglia rotonda e spalmatela con il mix di ricotta, parmigiano, basilico e olive nere tritate. Tagliatela in tanti triangoli che arrotolerete singolarmente partendo dalla base e andando verso la punta. Spennellate il dorso delle croissant con un poco di albume e versatevi sopra i semini di sesamo e di papavero. Infornate a 220° gradi per 10' minuti, il tempo che i croissant si gonfino e diventino dorati.