Premesso che a me il SuShi non piace, ma che a casa ho dei golosi del prodotto, ho adattato le cose a modo mio. I cultori del pesce crudo e della purezza della ricetta sicuramente non apprezzeranno, ma personalmente ho potuto almeno assaggiare qualche bocconcino e non rimanerne scioccata a livello gustativo.
In sintesi ho sbollentato qualcosa, ho cotto le verdure all'italiana e ho insaporito il salmone.
La ricetta
Ingredienti per 3 persone alla "all you can eat"
450 gr di riso per Sushi
540 ml acqua
Per la salsa per il riso
70 ml di aceto di riso se disponibile, altrimenti di mele va bene lo stesso
3 cucchiaini di sale
4 cucchiai di zucchero
500 gr di salmone in tranci - senza pelle-
500 gr di gamberi sgusciati
2 zucchine
2 carote
1 peperone Palermitano rosso
1 avocado
1 limone
1 vasetto di uova di lompo
1 confezione di formaggio spalmabile
1 confezione di salmone affumicato
olio evo, sale e pepe, tabasco, curry a piacere
rametti di timo e basilico
semini di papavero
Procedimento
Lavare il riso accuratamente per più volte con acqua fredda corrente finchè la stessa non diventi trasparente e il riso non rilasci più il suo amido.
Posizionare il riso in una pentola antiaderente e coprirlo con acqua e coperchio. Cuocerlo a fuoco vivace fino al bollore, poi abbassare la fiamma e cuocere per 15' minuti. Non toccare mai il coperchio durante la cottura, il vapore interno cuocerà il riso in maniera uniforme. A cottura ultimata, lasciare il riso a riposo per 15'minuti
Mentre il riso cuoce, preparare la salsa; mettere lo zucchero in una pentola antiaderente, aggiungere l'aceto ed il sale. Mettere la pentola sul fuoco e lasciare sciogliere lo zucchero. Spegnere e tenere da parte.
Trasferire ora il riso dalla pentola ad un'insalatiera, aggiungere il condimento mescolando con un cucchiaio di legno e sventolando un ventaglio sopra il riso per meglio raffreddarlo.
Preparare ora il pesce:
pulire i gamberi togliendo il loro intestino, sbollentarli leggermente 1-2' minuti al massimo, sciacquarli sotto acqua fredda corrente, condirli con succo di limone, olio evo, sale, e un pizzico di curry a piacere. Tenere in salamoia.
Tagliare il salmone a tartare e insaporirlo con foglie di timo e basilico, olio, sale e pepe q.b.
Tagliare a fettine sottili l'avocado e tenerlo in frigorifero fino all'uso.
Tagliare a julienne le zucchine, le carote e i peperoni.
Cuocere le verdure separatamente in una pentola antiaderente per 2' minuti al max con olio d'oliva e sale.
Ora assemblare il tutto:
Prendete il kit SuShi per preparare i bocconcini - vedi foto -
Rivestire il vassoio con pellicola trasparente, fare uno strato di riso avendo le mani umide, affinchè lo stesso non si incolli alle dita. Spalmare uno strato di formaggio e posizionare il salmone a fettine sulla metà sinistra del vassoio, mentre sul lato opposto, adagiate l'avocado precedentemente tagliato.
Procedete al taglio a quadretti e posizionate i cubetti sul piatto di portata. Mettete un gambero sopra la sezione "avocado", uno spicchietto di limone e le uova di lompo sopra a quello con il salmone.
Procedete ora a formare i rolls con i peperoni e i gamberi.
Sempre usando il kit, predisponete la pellicola trasperente ed adagiatevi uno strato di riso.
Estraetelo dal kit la base di riso e spalmatela con il formaggio, adagiate sul bordo estremo una fetta di peperone lungo tutta la lunghezza e poi, subito dopo i gamberi e le zucchine. Arrotolate aiutandovi con la pellicola trasparente e formate il tipico "roll". Lasciatelo in frigorifero per 15' minuti e poi prelevatelo e tagliatelo a rondelle.
Nuovamente, fate la base di riso, spalmate il formaggio, posizionate la tartare di salmone e tagliate a quadrotti. Decorateli con le carote a julienne e qualche seme di papavero.