Lo so che il pesce è invisibile nella foto, ma c'è, c'è, vi assicuro che c'è. E' soltanto nascosto dal sughetto, dalle olive e dai capperi. Mangiato tiepido-freddo sembra ricordare un poco il gazpacho con un chè di più nutriente.
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
8 tranci di Verdesca
8 pomodori ramati medi
2 cucchiai di olive verdi snocciolate, più qualcosina in più per la decorazione
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino
foglie di basilico e origano a piacere
olio extravergine d'oliva e sale q.b.
Procedimento
In una padella antiaderente a bordi medi, scaldate l'olio, l'aglio, il peperoncino, la metà dei capperi e delle olive tagliate a rondelle, qualche foglia di basilico e origano. Non appena rosola, adagiate il pesce, fatelo colorire prima su un lato e poi sull'altro, salatelo leggermente e cuocetelo brevemente. Togliete solo il pesce dalla padella e tenete il condimento, le olive, i capperi in padella. Tagliate i pomodori e versateli in padella, fate cuocere il sugo e poi passatelo al frullatore e allo chinoise. Posizionate il pesce in fondine, distribuite il sugo sopra di esso e decorate con altre olive e capperi, foglie di basilico fresco e olio crudo a filo.
ENJOY !