Ed ora le ricette del menù da me scelto per festeggiare il Santo Natale 2013
1- Pane di Natale
| 2- Croccantosi al formaggio e noccioline con crema al caprino e basilico. | 3- Tarte Tatin di patate con crema di funghi | 5- Faraona ai frutti misti d’inverno |
Ingredienti
500 gr di farina 40 gr di lievito di birra fresco 1 bicchiere di latte 2 uova 1 pizzico di sale 1 pizzico zucchero 100 gr di burro
Procedimento
Sbriciolate il lievito in una ciotola e diluitelo con metà del latte, lavorando con le dita. Mettete 100 gr di farina sulla spianatoia, un pizzico di zucchero e di sale, fate un incavo nel mezzo ed unitevi il latte con il lievito. Impastate per ottenere un panetto che dovrà lievitare coperto in luogo tiepido e privo di correnti d’aria. Prendete la restante farina, aggiungete le uova, il burro a pettetti e morbido. Lavorate gli ingredienti unendo man mano il latte rimasto. Non appena il secondo impasto avrà preso consistenza, unitevi quello con il lievito e lavorateli assieme energicamente. Formate una palla e lasciatela lievitare per circa 30’ minuti. A lievitazione avvenuta, date al pane la forma desiderata e poi ponetelo a lievitare ancora per 30’ minuti prima d’infornarlo a 200° pe 30-35 minuti.
| Ingredienti per i croccantosi Dosi per 8 persone 300 gr di farina 00 150 gr di burro 150 gr di parmigiano reggiano 1 confezione di arachidi e anacardi, mais salati e tostati 1 pizzico di sale 1 uovo intero ed un tuorlo
Procedimento Miscelate la farina al parmigiano, aggiungete il burro a tocchetti e ottenete un impasto sablé. Unite la confezione di frutta secca salata, le uova e re-impastate fino ad ottenere un composto uniforme. Lasciatelo riposare in frigor per almeno 30’ minuti, poi estraetale, tiratelo a 2 cm di spessore e ritagliate con il coppapasta dei cracker rotondi della misura voluta. Infornate a forno caldo a 200° per 15’ minuti
Ingredienti per la crema al basilico
3 caprini di latte misto 1 confezione di ricotta fresca vaccina 2 cucchiaiate di parmigiano reggiano 10 foglie di basilico fresco Olio extravergine d’oliva sale e pepe q.b.
Mischiate i formaggi caprini con la ricotta. A parte frullate le foglie di basilico con il parmigiano, l’olio, un pizzico di sale grosso. Unite l’emulsione al formaggio e mescolate. Lasciate in frigor almeno 30’ prima dell’uso. | Ingredienti per la Tarte Tatin
Dosi per 8 persone 2 rotoli di pasta sfoglia 2 patate grandi 1 confezione di funghi misti 1 spicchio d’aglio 1 paio di cucchiai di panna o creme fraiche a piacere
Procedimento Rivestite di carta da forno 8 stampini da 8 cm di diametro. In una padella antiaderente trifolate i funghi, facendo scaldare l’olio, l’aglio. Aggiungete i funghi e cuocete per almeno 20’ minuti, fino a che siano ben cotti e privi d’acqua. Unite a questo punto la creme fraiche o la panna, frullate e tenete in caldo Tagliate le patate a fettine sottilissime e rivestitene gli stampini un poco oliati. Salate e pepate le patate. Versate su di esse uno strato di crema di funghi. Tagliate con il coppapasta 16 cerchi di pasta sfoglia. Adagiate un primo foglio sulla verdura, pigiando bene su di essa, poi spolverate la sfoglia con un pizzico di parmigiano. Adagiatevi un secondo strato di pasta sfoglia ed infornate a 200° per 10-15 minuti, il tempo che la sfoglia si colori vivacemente. | Ingredienti per la faraona Dosi per 8 persone
2 faraone a pezzi 500 gr di castagne già bollite e pronte all’uso 300 gr di frutta mista tra albicocche, uvetta, prugne 50 gr di frutta secca tra mandorle, nocciole, pinoli 200 cc di spumante secco Rosmarino, alloro, bacche miste e zeste di limone per aromatizzare la carne Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento
Lavate e pulite la faraona da eventuali residui. Adagiatela in pirofile da forno e conditela con pepe, zeste di limone, spumante, bacche miste, rosmarino, alloro. Lasciatela insaporire per almeno 3 ore. Riprendetela, scolatela da eventuali residui di sangue, mettetela sul fornello e insaporitela con il sale. Aggiungete tutta la frutta, irrorate con spumante e infornate a 220° per 35 minuti. Controllate la cottura di tanto in tanto fino a crosticina dorata ottenuta.
|
4- Risottino ai carciofi croccanti con gamberi al bacon
Ingredienti Dosi per 8 persone 640 gr di riso Carnaroli 1 mezzo cucchiaio di cipolla bianca tritata 1 spicchio d'aglio 6+2 carciofi grandini, belli sodi 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 60 gr di parmigiano grattugiato 70 cc di vino bianco 500 cc di acqua bollente 1 limone 1 noce di burro olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b. olio per friggere 2 cucchiai di farina 00 1 uovo 24 gamberi mazzancolle 24 fettine di bacon
Procedimento
Togliete le foglie più esterne e i gambi dei carciofi, puliteli per bene rimouvendo la parte più coriacea. Pulite i cuori e metteteli in acqua leggermente acidulata con succo di limone. Immergete foglie e gambi in acqua bollente e lasciate cuocere per 10 minuti, il tempo necessario che i gambi si ammorbidiscano e che il brodo acquisisca il colore ed il sapore di carciofi. Togliete i gambi e frullateli, tenete da parte.
Pulite i gamberi dai carapaci e dai loro intestini. Avvolgeteli nel bacon e 5 minuti prima dell’avvenuta cottura del riso, passateli in forno a 220° gradi. Tenete in caldo
In una pentola a bordi alti e antiaderente, scaldate l'olio extravergine e rosolate la cipolla, senza bruciarla, aggiungete poi il riso, tostatelo e subito dopo mischiate al riso la purea di carciofi; lasciate insaporire e sfumate con il vino bianco. Fatelo evaporare poi versate il brodo di carciofi poco per volta e cuocete il riso per 12-15' minuti. Nel frattempo preparate i 6 carciofi in padella. Scaldate l'olio e l'aglio e aggiungete i carciofi tagliati a spicchietti. Fate insaporire e sfumate con vino bianco affinchè non anneriscano e rimangano croccanti. Salate ed eventualmente versate un goccino d'acqua e portate a cottura in 10' minuti. Uniteli al risottino.
Pulite i 2 carciofi rimasti e tagliateli a julienne. Passateli nell’uovo e nella farina e poi friggeteli velocemente. Scolateli e teneteli in caldo. Controllate il risotto, mantecatelo con burro e parmigiano, impiattate e decorate con i carciofi fritti ed i gamberi al bacon. Spolveate di pepe e prezzemolo. |