750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
foodforfun.over-blog.it

Reale di Manzo con verdure e cous cous

27 Febbraio 2025, 14:47pm

Pubblicato da Bettaroberta

 

Avete presente quando decidete di cuocere un arrosto ma senza troppo impegno? Bene, questo è il caso perchè voi dovete solo imbastire i preliminari e dimenticarvi della pentola sul fuoco per ore.  Il resto lo farà il tempo e il fuoco che dovrà essere bassissimo.  Provare per credere . 

 

La ricetta

Ingredienti per 3 persone 

 

1 kg di Reale di Manzo 

1 spicchio di aglio 

250 ml di vino bianco 

rosmarino, timo, alloro 

1 scalogno 

sale, pepe, olio evo e acqua bollente

 

Per il contorno

2 carote,

500 gr di taccole

300 gr di cavolfiori

1  cipolla rossa di Tropea

100 gr di fagiolini verdi

1  paio di spicchi di peperone giallo

 

Per il cous cous 

240 gr di cous cous 

240 gr di acqua calda 

1  cucchiaio di olio evo 

sale e pepe

2 cucchiai di Parmigiano Reggiano

Foglioline di menta fresca. 

 

Procedimento 

In una pentola a bordi alti e anti-aderente, fate soffriggere l'olio, le erbe e lo spicchio d'aglio.  Ponetevi la carne e rosolatela su tutti i lati per sigillarla. Irrorate con il vino bianco, fate evaporare, aggiungete l'acqua a quasi copertura del pezzo di carne, salate e pepate. Coprite con coperchio e fate riprendere il bollore ai liquidi.  Poi, abbassate la fiamma e fate cuocere per 4 ore. Voi dedicatevi ad altro e dimenticatevi della carne che cuocerà lentissimamente e costantemente. 

Dopo un paio d'ore, controllate i livelli dei liquidi ed eventualmente aumentate leggermente l'intensità del fornello, ma lievemente.

Nel frattempo, pulite le verdure e riducetele a piccoli pezzi, tipo julienne. In una padella anti.-aderente e ampia, scaldate l'olio, la cipolla di Tropea e poi versatevi le verdure. Saltatale e cuocetele al dente. Salatele solo a fine cottura. 

Separatamente, preparate il cous cous.  Fate bollire l'acqua e al bollore, versate il cous cous. Salate, mescolate e coprite con coperchio. Lasciate rinvenire. Poi sgranatelo.  A piacere aggiungete del Parmigiano Reggiano e una spruzzatina di menta.

Servite su un piatto di portata, versando il cous cous, adagiandovi sopra la carne e il contorno con il relativo sughetto. 

 

Commenta il post