750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
foodforfun.over-blog.it

Coq au vin ....

2 Gennaio 2025, 10:31am

Pubblicato da Bettaroberta

 

 

Buon Anno a tutti voi!

Mi piace moltissimo il pollo e ancora di più se nella sua semplicità diventa invece un piatto di una certa importanza e sostanza. Il coq au vin è per me il pollo delle feste, delle domeniche in famiglia, un piatto da condividere insieme agli amici. 

Ecco la ricetta

Ingredienti per 5-6 persone 

1 pollo intero e  3 coppie di ali 

200 gr di pancetta affumicata

300 gr di cipolline borrettane

300 gr di funghi coltivati champignon

1  cucchiaio di funghi secchi

10   gr di concentrato di pomodoro

20   gr di farina 00 

1     lt di vino rosso- Grignolino

20  gr di burro 

2    spicchi di aglio 

2    scalogni 

2    carote a tocchetti

1    paio di rametti e foglie di rosmarino, salvia, alloro, timo 

Pepe in grani, nr.1 paio di chiodi di garofano

Olio evo, sale e pepe q.b.

 

 

Procedimento

Il giorno prima

Tagliate il pollo in pezzi e ponetelo in una grande insalatiera. Aggiungete l'aglio schiacciato, lo scalogno diviso in quarti, il mazzetto di erbe, le carote a tocchetti, le cipolline borrettane, il pepe e i chiodi di garofano. Irrorate di vino rosso, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigor per 24 ore. 

Il giorno dopo

Togliete il pollo dalla marinatura, filtrate il vino e tenetelo da parte

In una grande padella a bordi alti, che possa andare in forno, procedete con rosolare il pollo in poco olio caldo. Non appena dorato e ben sigillato, toglietelo dal tegame e tenetelo da parte.  Versate nella padella la pancetta e fatela rosolare per bene, aggiungete le verdure della marinatura, e non appena insaporite, unite la farina che dovrà diventare dorata. Irrorate ora con il liquido della marinatura, e  il concentrato di pomodoro. Mescolate per bene con una frusta per evitare gli eventuali grumi di farina, poi unite il pollo e portate al bollore. 

Separatamente, ammollate il cucchiaio di funghi secchi in acqua calda. Lavate e tagliate gli champignon a metà. In una padella versate un poco di olio evo, una noce di burro, aglio. Fate rosolare e unite i funghi di entrambe i tipi.  Cuocete a fuoco vivace, salate e irrorate con un filo di vino bianco. Portate a cottura fino a che non ci sia più liquido nella pentola.  Uniteli al pollo e infornate a 190-200° per un paio di ore. 

La salsa del pollo dovrà essere fluida e corposa, la carne ben rosolata e tenerissima.  Servite caldissimo, volendo con una purea di patate. 

 

 

 

 

 

Commenta il post