750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
foodforfun.over-blog.it

Polpo all'agliata su crema di cannellini

25 Dicembre 2024, 10:21am

Pubblicato da Bettaroberta

 

Un antipasto per il pranzo di questo Natale, è saporito, sfizioso e colorato. Una ricetta della tradizione sarda rivisitata con l'aggiunta di una crema di cannellini.  Niente male come inizio. 

La ricetta

Ingredienti per 5 persone 

1 polpo da 800-1000 gr. anche surgelato

1 cipolla dorata

1 carota

1 costa di sedano

1 foglia di alloro

mezzo bicchiere di vino bianco

grani di pepe

Acqua per bollire

5 spicchi di aglio 

1 punta di cucchiaino di Harissa (peperoncino piccante in pasta)

50 gr di pomodori secchi sott'olio

500 gr di passata di pomodoro

20 gr di capperi sott'aceto

Olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b. 

Versione originale: 

1 cucchiaio di zucchero

20 gr di aceto di vino bianco

 

2  scatole di fagioli cannellini 

1 cucchiaio di soffritto misto - cipolla, carota, sedano

Olio evo, sale, pepe, rosmarino e alloro  q.b.

 

Procedimento

Prepariamo il brodo per il polpo. Riempite di acqua metà della pentola a pressione. Versate le verdure, l'alloro, il vino e il pepe in grani. Portate al bollore. Immergetevi il polpo ancora surgelato e attendete che il brodo riprenda il bollore. Chiudete la pentola con il coperchio a valvola e cuocete per 25 minuti dal fischio. 

Trascorso questo tempo, sfiatate la pentola e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua. 

Nel frattempo, prepariamo la crema di cannellini.  In una padella ampia, soffriggiamo olio e il soffritto misto, alloro e rosmarino.  Aggiungiamo i fagioli ben scolati dall'acqua di governo e lasciamo insaporire, saliamo e pepiamo, copriamo con acqua tiepida e portiamo a cottura per 10 minuti. Dovranno essere morbidi e abbastanza brodosi. Trasferiamo i soli fagioli in  un'insalatiera, passiamoli al setaccio e ricaviamone una purea che ripasseremo allo chinoise per evitare qualsiasi buccia. Aggiungiamo alla crema il brodo rimasto nella padella, mescoliamo e teniamo da parte. 

 

Prepariamo il sugo per il polpo.  Tritiamo i pomodorini, tagliamo l'aglio a fettine sottili. In una padella ampia e antiaderente, versiamo l'olio, l'aglio e i capperi.  Lasciamo insaporire, aggiungiamo i pomodorini secchi sott'olio e tritati. A questo punto abbiamo una scelta: mantenere l'aglio nella padella, oppure rimuoverlo. Io ho optato per la seconda opportunità. Versiamo ora la passata di pomodoro e portiamo al bollore. Infine, uniamo al sugo i tentacoli del polpo e lasciamo insaporire. 

Serviamo il polpo sulla crema di cannellini caldissima e decoriamo con piccole foglie di aneto.  

Commenta il post