Di una facilità e velocità estrema, questi spaghettini di soya si cuociono veramente in 3' minuti, però bisogna che:
1- piaccia una certa viscosità
2- avere una fame moderata
3- avere pazienza perchè fare i "cinesi" con le bacchette è impresa titanica.
A parte gli scherzi, questi spaghettini sono una buona soluzione per un salva pranzo dell'ultimo minuto.
La ricetta
Ingredienti per 2 persone
140 gr di spaghettini di soya
2 carote
1 porro
1 zucchina
2 cucchiaiate di pisellini primavera
soya
1 caprino (a piacere)
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento
Preparate le verdure: lavate e pelate le carote, tagliatele a tagliatelle oppure a julienne sottilissime, così pure per le zucchine ed il porro che dovrà essere tagliato a liste e non a rondelle.
Disponete il wok sul fuoco, versate un poco d'olio, lasciatelo scaldare e poi unite i porri, i piselli, lasciate insaporire e saltate velocemente, poi aggiungete le carote e le zucchine. Cuocete a fuoco vivace per pochi minuti, giusto il tempo che le verdure s'insaporiscano e salate poco. Tenete da parte.
In una padella a bordi alti fate bollire abbondante acqua leggermente salata. Spegnete al bollore e immergete gli spaghettini che lascerete a "mollo" per 3' minuti. Scolateli e passateli nel wok a fuoco vivace, condite con soya a piacere e servite immediatamente.
In considerazione del fatto che la mediterraneità ci lascia sempre lo zampino, se vi fa piacere potreste aggiungere una pallina di caprino a decorazione del piatto. Posto in cima agli spaghetti, sarà una piacevole scioglievolezza.
ENJOY !