Sebbene i tempi siano di conclamata austerity, come già detto in precedenza, il filetto di maiale è cosa per tutti; purtroppo è solo più piccolo, ma se ne può assolutamente approffittare!
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di maiale almeno da 600 gr
3 spicchi d'aglio
100 cc di vino bianco
1 foglia di alloro
1 rametto di timo
500 gr di taccole
500 gr di patate
500 gr di panna fresca
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
2 cucchiai di granella di mandorle tostata
1 cucchiaino di fecola di patate
Procedimento
Lavate le taccole e tagliatele a losanghe. In una padella antiaderente, scaldate l'olio e l'aglio. Fatevi rosolare le taccole, salatele e copritele con un goccino d'acqua. Lasciate che si ammorbidiscano un poco, dovranno comunque essere belle verdi e croccanti. Cuocete per 10-12 minuti. Tenete da parte.
Lessate le patate tagliate a rondelle nella panna fresca con l'aggiunta di uno spicchio d'aglio ed un minuscolo pizzico di sale. Non appena morbide, potete trasferirle, scolandole dalla panna in pirottini da muffins. Fatene uno strato, poi un'altro con le taccole, finite con le patate, irrorate con la panna di cottura e mettete in forno fino a che la superficie non si dori.
Nel frattempo, in una padella antiaderente che possa andare direttamente in forno, scaldare l'olio, l'aglio e gli odori. Adagiarvi il filetto salato e pepato, far rosolare la carne su tutti i lati per sigillarla bene, versate il vino bianco, riportate al bollore e mettete in forno per 15-20 minuti, il tempo in cui il filetto si dori. Controllate di tanto in tanto il liquido di cottura e se si dovesse restringere molto, addizionatelo con un poco di acqua calda.
Togliete il filetto dalla pentola, lasciatelo decantare per 10 minuti, scolate il sugo dell'arrosto da eventuali impurità e rimettetelo sul fuoco. A parte sciogliete il cucchiaino scarso di fecola di patate in acqua fredda, aggiungetelo al sugo mescolando vorticosamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Portate al bollore e spegnete la salsa.
Impiattare versando prima la salsa, poi lo sformatino di patate e taccole, sul quale potrete aggiungere le taccole verdissime rimaste in padella, tagliate l'arrosto a fette ed adagiatelo accanto.
Spolverate con una granella di mandorle tostate e servite
ENJOY!