750 grammes
Tutti i nostri blog di cucina Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
foodforfun.over-blog.it

Pomodori ripieni di riso e .... sorpresa

10 Settembre 2024, 18:19pm

Pubblicato da Bettaroberta

 

Ultimi giorni di estate, molto ballerini, un giorno si muore di caldo, l'altro siamo tempestati da piogge torrenziali....  Con la temperatura più fresca, ne approfitto e accendo subito il forno per un piatto di una semplicità spaventosa, ma di una bontà altrettanto terrificante nel senso positivo del termine: pomodori ripieni di riso.

 

La ricetta

Ingredienti per 8 persone

8 pomodori ramati di uguale misura

300 gr di passata di pomodoro

280 gr di riso parboiled

basilico a profusione

timo, origano 

1 cucchiaio di cipolla, sedano, carote tagliate a dadini

1 spicchio d'aglio solo se gradito

sale, pepe q.b.

olio con generosità 

8 Mozzarelline (gocce di mozzarella), parmigiano reggiano 

1 punta di cucchiaino di tabasco

 

Procedimento 

Tagliate la calotta dei pomodori dalla parte tonda, non dal picciolo, scavateli, conservate la polpa tolta e i cappelli.  Poneteli a testa in giù su un canovaccio a scolare. 

Passate al mixer la polpa ricavata dai pomodori scavati. Trasferite il composto nello chinoise per evitare bucce e semi.  Ponete il tutto in un'insalatiera e aggiungete la passata di pomodoro, il basilico, il timo, l'origano, il sedano, la cipolla, la carota, l'aglio solo se vi piace, il tabasco, sale, pepe e olio con effettiva generosità. 

Mescolate e lasciate insaporire a freddo per un paio d'ore.  Trascorso tale tempo, aggiungete il riso crudo al composto.  Versatene due mestoli sulla base di una pirofila da forno, e poi adagiatevi i pomodori a testa in su.  Inserite al loro centro la mozzarellina che avrete precedentemente passato nel parmigiano grattugiato. Versate poi delle cucchiaiate di riso nel pomodoro chiudete con il cappellino e ripetete l'operazione per tutti i restanti pomodori.  Ponete tutto il resto del composto nella pirofila. Irrorate con un filo d'olio. Mettete in forno ventilato a 180° per 45/50 minuti a seconda del vostro forno.    

La ricetta può essere servita sia calda che fredda guarnita da foglioline fresche di basilico. 

Commenta il post