Come ben sapete adoro China Town a Milano. Ci vado spesso, perchè, lì, è un brulicare infinito di novità. Ogni angolo ha un negozietto pieno di cose buonissime e bellissime. E' qui, che ho trovato il mio stampino di legno che ho cercato per mare e per monti. L'adoro, perchè è così semplice, ma così bello.
Le confezioni di dolci a China Town, poi sono fantastiche. Biscottini, Chiffon cakes, e moon cakes spopolano. Il loro ripieno però a me non piace, la crema di fagioli rossi, non fa per me.
Quindi, perchè non provarne una nuova? Ho fatto un mix fra Estremo e Medio Oriente e il risultato è una moon cake con il ripieno di Maamoul... made in Italy. Wow, che melting pot!!!
La ricetta
Ingredienti
280 gr farina bianca 00
160 gr di miele
62 ml di olio di semi di mais
1 uovo
1 punta di cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di acqua fredda
1 cucchiaino di melassa (a piacere)
20 datteri big size
10 prugne denocciolate
frutta disidratata a piacere
Procedimento
Mescolate la farina con il lievito. Versate il miele, la melassa e il cucchiaio di acqua nell'olio. Mescolate per bene affinchè gli elementi diventino un unico composto fluido. Unite il liquido alla farina, impastate velocemente fino ad ottenere una palla, liscia ed omogenea. Rivestitela di pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno un'ora. Nel frattempo, prendete i datteri, toglietene il seme e metteteli nel frullatore insieme alle prugne denocciolate e ad altra frutta disidratata a piacere. Frullate al massimo della velocità per ottenere un trito compatto. Togliete la pasta dal frigorifero, stendetene poco per volta e ritagliate da essa dei dischetti da 4-5 cm. Farciteli con il trito di frutta disidratata e tritata e richiudete l'impasto formando una pallina che passerete leggermente nella farina. Appoggiate le palline nello stampino di legno e premete per dare l'impronta del disegno sulla parte superiore della tortina.
Cuocete in forno caldo a 180° per 10 minuti, trascorsi i quali, dovrete estrarre la teglia e spennellare le tortine con uovo sbattuto. Cuocetele ancora per altri 10-13 minuti a seconda del loro spessore, controllando la doratura di tanto in tanto. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.