Doveva essere fantastico il Naviglio pieno di chiatte, di merci, di vita! Oggi non è così trafficato, ma ha ancora il suo fascino e si può prendere un battellino che naviga lungo il canale ed arriva fino a Pavia.
La giornata non era delle migliori ed inoltre la visita è stata mattutina, quando invece il Naviglio vive di notte. Sulle sponde a destra ed a sinistra un notevole numero di locali per cenare a lume di candela, tipicamente alla lombarda, oppure alla greca, cibo ispanico, partenopeo e chi più nè ha, più nè offra, ma si trovano anche cortili con case a ringhiera, i cui balconi pieni di vegetazione rampicante, nascondono porte di piccoli atelier di pittori. Gli studi veramente piccoli, contengono numerosi quadri, pennelli, colori e cavalletti. Molto bohemienne.
Sulla riva destra, si trova quest'antico lavatoio, giustamente dislocato nel "Vicolo Lavandai". Molto ben conservato e poco più avanti c'è una libreria, che con pochi spiccioli, permette di acquistare libri usati ma ancora molto interessanti.
Come menzionato nell'articolo di due giorni fa, ho assistito anche ad una lezione di Sushi..... e questa foto è la testimonianza della cura e fantasia del cuoco che ha preparato il piatto per i suoi clienti.
Molto decorativo, colorato, anche se devo dire la palmetta di plastica che regge il salmone e le uova di pesce, sinceramente non mi convince molto.
Milano, i navigli e lo sushi......
ENJOY!