SABATO: Marchè Provençale.
E’ l’apoteosi, fiori, frutta, verdura, pane e dolci, formaggi e paté, quadri ed anche libri antichi in un’altra ala del mercato all’aperto di Nice.
Purtroppo non posso far sentire i profumi della frutta e delle verdure che vedrete, ma vi assicuro che la gioia degli occhi e quella dell’olfatto è stata massima, il top.
Non si può venire a Nizza e non visitare almeno una volta il suo mercato, fatto di bancarelle con il tettuccio a righe colorate che variano dal rosso e bianco, al giallo ed all’azzurro e bianco.
Gli espositori, taluni anche produttori, hanno la capacità di esporre i frutti della terra come se fossero dei gioielli, almeno a me hanno dato quest’impressione. Tutto in estremo ordine, un po’ in contrasto forse con l’apparente disordine della natura rigogliosa dei giardini delle case di mare in cui le piante sono lasciate libere di crescere come meglio credono, niente a che vedere con i giardini inglesi.
E’ bellissimo e benché sia un po’ ridicolo dirlo, questo mercato regala un’energia, un sole ed una luce che manca ai nostri mercati di città. Complice il mare a ridosso: una via più in là e siamo sulla famosa Promenade des Anglais, la luce è veramente la protagonista e le verdure sembrano goderne, sembrano dirci: “ Son qua, son qua apposta per te, comprami, comprami. “
Il pane sembra sfornato da due minuti, i dolcetti a forma cilindrica che odorono di cannella sono tutti in fila sull’attenti come tanti piccoli soldatini. Una simil - cremonese con i granelli di zucchero, invita le api, che qui, come noi assaporano di tutto un po’. E che dire del sale della Camargue ma anche del pepe e delle spezie, che provengono da tutto il mondo e che nei loro piccoli espositori formano di per se uno spettacolo.
Cito anche la bancarella dei paté, terrine de campagne e degli chevres, i caprini ricoperti di erbe ed odori.
Tutto, mi piace tutto di questo mercato e vorrei acquistarlo per intero, avere la possibilità di reimpiantarlo più vicino per avere la quotidiana chance di ricollegarsi alla luce.
Ecco le foto:
Lavanda e Lisianthum
Frutta
Pane e dolci
Spezie, sale e pepe
Verdure e legumi
L'indimenticabile aglio viola.....
Dunque, se le immagini sono state abbastanza eloquenti, non vi resta che farvi un salto e….
ENJOY !