Como, meta amata dagli inglesi in primavera ed estate e come dar loro torto? Il lago è veramente suggestivo, le sue fantastiche ville sparse qua e là fra le insenature più romantiche con i loro giardini pieni di fiori meravigliosi regalano una sensazione di pace, calma e tranquillità che oggi é a noi esso desueta.
Ho pubblicato l'album delle foto scattate a Como, quindi potrete vederle sfogliandolo, ma come non pensare al cibo?
A Como in via
esiste una piccola trattoria a conduzione familiare. Il posto è veramente informale, i tavoli e le sedie in legno rustici, i muri ricoperti di fotografie, il bancone centrale e tutt'intorno gli avventori mangiano piatti semplici ma gustosi.
La trattoria si chiama "Osteria del Gallo" . Abbiamo pranzato da loro lo scorso inverno : pasta e fagioli, stinco con patate, ravioli ricotta e spinaci, crostata.
Nella semplicità dei piatti traspariva però una cura e l'intenzione di fare bene un lavoro che viene tramandato da anni.
Purtroppo questa volta l'Osteria era chiusa, peccato sarà per la prossima.
Concludo dicendo che a Como è in corso la mostra Boldini e la Belle Epoque a Villa Olmo
"Le donne di Boldini, sono nature flessuose e disinibite che mostrano senza reticenza un modello di bellezza erudito e, spogliandosi, affermano la loro autodeterminazione di individui maturi e emancipati, pienamente consapevoli della propria femminilità".
Chissà che non guardandole anche noi donne di oggi ci si possa ritrovare!!
ENJOY!