Due cari amici messicani, José & Alvin, mi hanno regalato l'attrezzo apposito per preparare i tacos. Si tratta di una pressa a mano, in ferro, nella quale si posiziona una pallina d'impasto sulla base e chiudendo a libro, il coperchio, ne fuoriesce un...
Ci sono ricette della cucina Americana che mi attirano più di altre, un po' per la loro origine, un po' per la loro semplicità e simpatico aspetto. Una di queste è il "bagel". Si tratta di un panino-ciambellina di pasta lievitata, bollita brevemente in...
Guardo sempre con attenzione gli scaffali del supermercato relativi ai cereali. Ultimamente, la scelta si è arricchita moltissimo e fra i soliti farro, orzo, kamut, bulghur etc.etc ho trovato anche l'avena in chicchi. Una scoperta per me, in quanto l'ho...
In questi primi giorni d'estate e di caldo, sono già ko. Non sopporto molto le alte temperature, il sole cocente e la città in questo tempo. Quanto a cucinare poi, le idee scarseggiano e trovare qualcosa di leggero, appetitoso e non troppo calorico non...
E' una settimana rovente, il termometro non vuole scendere al di sotto dei 30°C in casa e fuori è un forno. Un caldo così non me l'aspettavo, in quanto l'estate scorsa è stata una pioggia continua, almeno qui al nord, e abbastanza freddina, e mi ero completamente...
Ricordo una battuta di Alberto Sordi che s'intratteneva con Aldo Fabrizi, argomento la pasta al sugo. Ebbene, dopo aver descritto per bene come dovesse essere fatto il sugo, e cioè con un leggero soffritto, bocconcini di carne di vitella, qualche salsiccia...
E' uno stuzzichino che contiene un intero "pasto": carboidrati, proteine, vitamine. E' fresco perchè è tutto freddo, cucinato in anticipo, può essere servito con tutta calma e tenuto in frigorifero; adattissimo per queste ultime giornate di Luglio alquanto...
Siamo in pianura e fra poco in alta montagna, ma come non desiderare un piatto estivo e marino? Quindi, con estrema semplicità, avena, piselli & frutti di mare. Buone vacanze a tutti. La ricetta Ingredienti per 3 persone 250 gr di avena in chicchi 500...
Veramente niente d'impegnativo, in fondo siamo un po' tutti in vacanza, no?! Quindi un'entratina facile, facile a patto che i prodotti siano DOC e freschissimi. Una burrata e qualche verdurina ed il gusto è servito. Buona Domenica a tutti. La ricetta...
Carmen mi ha insegnato a fare i canederli, gnocchi di pane e molto altro. Molto saporiti, li abbiamo cotti in un brodino leggero, ma anch'esso niente male. Mi ha fatto molto piacere ritrovare una ricetta di "recupero avanzi" ed un ricordo di tempi andati,...
E' un pane antico, nel senso che era molto usato ai primi del '900. Oggi c'è ancora qualche panettiere che lo produce, ma meno, decisamente meno rispetto a prima. A me piace molto soprattutto se accoppiato con un contrastante salume o formaggio acidulo....
Un piccolo aperitivo da sgranocchiare durante queste ultime sere settembrine, infatti i colori sono decisamente autunnali, ma il sapore è ancora estivo. Prosit!!! La ricetta Ingredienti per 24 cestini 200 gr di farina bianca 00 100 gr di burro 60 gr di...
Non propriamente un classico per le lasagne, bensì direi per i cannelloni. Semplicemente, una piccola variazione sul tema "pasta al forno" che velocizza la ricetta e permette di avere un briciolo di tempo in più, evitando di riempire i cannelloni ad uno...
Una minestrina per l'autunno; una minestrina decisamente soleggiata, perchè contiene un sacco di carote sia a purea che a "tagliatella". Un diversivo alla buonissima minestra di zucca, avente lo stesso colore, ma non lo stesso sapore. La ricetta 700 gr...
Adoro le tortine di mele, tutte di tutti i tipi, mi ricordano un po' me bambina e poi l'Inghilterra da ragazza. Queste al cioccolato sono una variazione sul tema, perchè ogni tanto bisogna pur cambiare, no? La ricetta Ingredienti per 10 tortine circa...
Pizza,pizza, pizza for ever and ever! Non mi stanco mai di mangiarla e questa è veramente golosa. Niente di complicato, anzi, un classico impasto ed una farcitura un pochino più pregiata del solito con il re "porcino". La ricetta Ingredienti per 4 persone...
Tagliatelle di riso forse un'eresia per gli Emiliani, ma se abbinate a delle gallinelle di mare ed ad un pochino di verdure saltate, beh, niente male, niente male, davvero!!! La ricetta Ingredienti per 4 persone 250 gr di tagliatelle di riso 300 gr di...
Uno gnocco un po' diverso dal solito già a partire dall'impasto che non consta di latte, bensì di acqua. Un pochino di pesce, un pochino di sugo, qualche oliva, fatto! La ricetta Ingredienti per 4 persone 250 gr di semolino fine 1 lt di acqua 50 gr di...
Adoro le castagne, mi piacciono i funghi e la polenta e le polpettine sono un ricordo da bambina degli anni che furono. Una ricetta della nonna molto rapida e nutriente, dal sapore di bosco. La ricetta Ingredienti per 4 persone 1 confezione di polenta...
Gulash my way, perchè non è la ricetta originale, non ho usato i peperoni, ma solo un po' di paprika affumicata; le patate sono state cotte separatamente per mantenere una consistenza ed una doratura differenti e aggiunte solo all'ultimo step di cottura....
Da noi non è Natale senza i biscotti da regalare a parenti ed amici. Iniziamo con un pochino d'anticipo, e poi adagio, adagio le scatole di latta incominciano a moltiplicarsi sulla nostra mensola in cucina: frollini, cialdine, bacini di dama, damier,...
Avete presente il crumble? Ebbene questo è un biscottino fatto con la stessa tecnica più o meno e vi assicuro che è molto croccante, più di un normale cookie al cioccolato. Leggermente calorico, ma d'altronde in questo periodo cosa non lo è... Ecco la...
Un piccolo antipasto per questi giorni di festa e non solo, si tratta di una tartelletta simpatica, semplice, festosa e una variante al classico uovo farcito con crema di tonno. La ricetta Ingredienti per 7 persone 300 gr di farina 00 1 uovo intero +...
Era da un po' che volevo farli perchè il loro aspetto è veramente delicato. Sembrano piccoli amaretti, ma sono più dolci e ricoperti di zucchero a velo. Un bocconcino delizioso, ottimo con un tea al bergamotto. Inoltre, la cosa bellissima è che durante...
Buon Anno, si buon anno a tutti, ci vuole un augurio è necessario di questi tempi! E perchè non iniziare con un buon piatto di pasta, che è il nostro comfort food per eccellenza, l'alimento che ci contraddistingue da sempre nel mondo e che ci rende italianissimi...