"Niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" è il caso di un po' di pollo bollito, rimasto in attesa nel frigor senza un motivo preciso dopo che il suo brodo è stato utilizzato per un buon risotto. Quindi, che farne? Semplice una pie con l'aggiunta di qualche altro ingrediente.
La ricetta
Ingredienti per una pie come foto
1 confezione di champignon
1 confezione di pasta sfoglia
4 carote medie
1 ciuffetto di erbe aromatiche:maggiorana, timo, salvia, rosmarino.
1 spicchio di aglio
1 goccino di vino bianco
100 gr di panna fresca
80 gr di pancetta affumicata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento
Spolpate il pollo e mettetelo in una insalatiera. Aggiungete le erbe aromatiche : maggiorana, timo, salvia e rosmarino tritate finemente.
Sbucciate le carote e lavate i funghi, rimuovendo ogni residuo terroso. In una padella antiaderente, scaldate l'olio, l'aglio e ancora un rametto di maggiorana e timo. Versatevi la pancetta affumicata, fate rosolare e aggiungete il concentrato di pomodoro e le verdure tagliate a dadini (le carote) e a spicchietti (i funghi). Lasciate rosolare e poi sfumate con il vino bianco. Portate a cottura e a pochi minuti dalla fine aggiungete i tocchetti di pollo e la panna. Salate e pepate a piacere. Fate restringere un poco la panna e poi trasferite il tutto in una pirofila da forno. Ricopritela con la pasta sfoglia, che inciderete a losanghe come da foto. Infornate a 220° e lasciate cuocere il tempo necessario a dorare la sfoglia.
Sfornate e servite subito, bollente, volendo con patatine bollite come contorno.