Un modo per far mangiare la verdura ai bambini, potrebbe essere quello di trasformarla in qualcosa di gioioso e a loro ben noto almeno nella forma. Il classico bastoncino da mottarello e una polpettina cotta al forno, possono essere una novità divertente e stuzzicante, magari anche per qualche grande.
La ricetta
Ingredienti per 8 stecchini
200 gr di spinaci lessati
100 gr di ricotta vaccina fresca
2 fette di pane in cassetta
60 gr di parmigiano reggiano
1 uovo
200 gr di pane grattugiato
2 cucchiai di semi di sesamo
1 spicchio d'aglio
1 nocetta di burro
8 bastoncini di legno per mottarello
olio extravergine d'oliva e sale q.b.
Procedimento
In una padella antiaderente scaldate l'olio e l'aglio, fate insaporire e versate gli spinaci ben strizzati. Rosolate a fuoco alto e salate, cuocete per 5 minuti. Lasciate raffreddare.
In un'insalatiera mischiate ricotta e parmigiano, un pizzico di sale e gli spinaci sminuzzati e già saltati in padella.
Aggiungete un uovo e formate un composto morbido, ma non liquido. Se lo fosse versate un cucchiaio di pane grattugiato per irrobustirlo. Assaggiatelo e regolatelo di sale a seconda del vostro gusto.
A parte, in un piatto piano, mescolate il pane grattugiato con i semi di sesamo, un goccino d'olio e un pochino di sale.
Fate delle polpettine piatte, aiutandovi con un coppapasta circolare, che sarà posizionato sul pane grattugiato. Rimuovete l'impasto dal coppapasta spingendo delicatamente con le dita. Ricopritelo ovunque con il pane ed adagiatelo su di una placca da forno ricoperta di carta da forno. Potete lasciare i "gelatini" rotondi oppure dargli la forma del classico mottarello, a piacere. Disponete su di ogni polpetta un fiocchetto di burro ed infilate lo stecchino con cautela. Rivestite il bastoncino con carta stagnola per evitare che durante la cottura si bruci, infornate a forno caldissimo per 10 minuti, o comunque fino a che non vedrete comparire una discreta doratura.
Sfornate le polpettine che si potranno mangiare sia calde, che fredde.
ENJOY !