/image%2F1394238%2F20150421%2Fob_e88b1d_img-2307.jpg)
Non amo particolarmente il pesce e quando lo cucino, spesso lo camuffo per farlo diventare più appetitoso, almeno per me.
Quindi, ecco una terrina, un qualcosa di spalmabile che ha un gusto delicato e decisamente non troppo "pescioso".
La ricetta
Ingredienti per una terrina da 500 gr
8 scampi
200 gr di merluzzo
2 uova
15 cl di panna fresca
1 cucchiaio di piselli
4 asparagi
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di acqua
1 cucchiaino di curry
timo, maggiorana, melissa
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento
Sgusciate gli scampi, tenete le code e le teste che farete saltare in padella con olio d'oliva, aglio e le erbe aromatiche. Fiammaggiate con il vino bianco, salate e pepate e aggiungete un cucchiaino di curry e l'acqua. Riducete il tutto fino a raggiungere 10 cl di liquido. Passate poi il tutto a setaccio, ottenendo una purea, la famosa "bisque". Bollite gli asparagi e i pisellini per pochissimi minuti. Scolateli, tagliate gli asparagi a fettine e conditeli insieme ai pisellini con olio e sale. Tenete da parte. Pulite gli scampi dagli intestini. Prendete il merluzzo e frullatelo con la panna, le uova, e il fumetto raffreddato. Regolate di sale e pepe, unite i piselli e gli asparagi e poi componete la terrina. Versate un primo strato di liquido e posizionatevi al centro due scampi e così di seguito fino ad esaurimento ingredienti.
Fate bollire dell'acqua e versatela in una pentola larga nella quale introdurrete la terrina ben sigillata. Passate in forno a 200° gradi per 1 ora circa.
La terrine può essere gustata sia fredda che tiepida.