Io adoro il pane, la pizza, la pasta, il riso, l'orzo, il farro, il kamut e chi più ne ha, ne metta.
Non dico di avere una dipendenza, ma quasi. Di conseguenza, quando ho voglia di pizza, non ci penso due volte e subito impasto. La caratteristica è come sempre l'unicità della porzione. Singole pizzette multigusto per una cena-happy hour - oppure un brunch.
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
500 gr di farina 00
250 cc di acqua (anche 300cc dipende dalla farina)
1 bustina di lievito di birra disidratato
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
130 gr di groviera grattugiato
2 cipolle medio-grandi
1 foglia d'alloro
500gr di funghi champignon
1 scalogno
1 confezione di spinaci-scarola-verze (busta surgelata Findus)
1 spicchio d'aglio
7 olive nere tostate
1 cucchiaio di capperi
5 pomodori freschi San Marzano
3 cucchiai di pesto di pomodori secchi
sale, pepe ed olio extra vergine q.b.
Procedimento
Impastare la farina con l'olio, lo zucchero, il lievito, il sale e l'acqua. Formare una palla, liscia ed elastica da porre a lievitare per almeno 1 h e 30 minuti. (Se aveste più tempo, meglio)
Nel frattempo pulire e preparare le verdure.
Lavare bene gli champignon, tagliarli a fettine e rosolarli in una pentola antiaderente con olio, aglio ed un pomodoro San Marzano tagliato a dadini. Salare e pepare, portare a cottura, circa 15 minuti e comunque non appena tutta l'acqua contenuta nei funghi si riduca. Tenere in caldo.
In un'altra pentola antiaderente, soffriggere l'olio, l'aglio, i capperi, le olive denocciolate e spezzettate, versarvi la busta di verdure surgelate - spinaci, scarola, verze-, cuocere a fuoco vivace, salare leggermente, in quanto i capperi e le olive salano già un po'. Cuocere per 15 minuti e anche in questo caso, non appena tutta l'acqua contenuta nelle verdure si riduca. Tenere in caldo.
Il pesto di pomodori secchi: se volete lo potete comprare già pronto, ma farlo è veramente semplice.
Ingredienti
10-12 pomodori secchi
100 di olio extravergine d'oliva.
Frullare i pomodori aggiungendo poco per volta l'olio per facilitare l'amalgama degli ingredienti.
Il risultato dovrà essere un composto cremoso, che andrà coperto di olio per essere conservato - naturalmente in frigorifero.
Il pesto di pomodoro servirà come base di condimento per le pizzette ai pomodori.
Tagliare le cipolle a fette sottili; in un tegame antiaderente scaldare l'olio e la foglia d'alloro. Versarvi le cipolle, salare immediatamente, coprire e lasciare cuocere per 15' minuti coperte.
Controllare l'impasto della pizza, a lievitazione avvenuta, rilavorare la pasta per 5 minuti. Stenderla su carta da forno e tagliare con un bicchiere o coppapasta dei piccoli cerchi di circa 7 cm di diametro.
Posizionarli su di una placca da forno precedentemente ricoperta da carta da forno e cominciare a condirle stendendo su di una fila i funghi, su di un'altra le cipolle, poi sulla terza fila le verdure verdi, ed infine il pesto di pomodori farcendo con rondelle di pomodoro fresco.
Passare una spolveratina di groviera sulle pizzette alle cipolle, funghi e verdure verdi.
Infornare a forno caldissimo 220° per almeno 30' minuti. Controllare che la pasta sia croccante e dorata, eventualmente cuocere ancora 5'-8' minuti.
Servire caldissime
ENJOY
!