Stamattina mi sono alzata prestissimo per cucinare il timballo e per poter avere la casa ad una temperatura "normale" per il resto del giorno. Ho predisposto le melanzane e le patate nel forno e ho proseguito nella preparazione del ragout.
Diciamo che tempo 40' minuti il piatto era pronto, il forno bollente, la casa un forno!
Vabbeh! Almeno, questa sera nessun fornello è stato acceso e ci siamo pappati il timballo che anche freddo è buonissimo!
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
3 melanzane di media grandezza
5 patate di media grandezza meglio se ovali
400 gr di carne macinata di manzo
400 gr di pomodori pelati
1 punta di cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 mezza cipolla dorata
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1 paio di cucchiai di pane grattugiato fine misto a semi di sesamo.
foglioline di basilico e timo a volontà
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
Procedimento
Riscaldare il forno a 200° . Preparare le placche del forno rivestendole di carta da forno. Tagliare le melanzane a fette di medio-fine spessore. Disporle sulla placca, irrorarle di olio extravergine, versandolo a filo. Salarle e metterle in forno per 15' minuti, il tempo che diventino belle dorate. Eseguire la stessa operazione per le patate, tagliate a fette e infornate per lo stesso tempo.
Nel frattempo, preparare il ragout che dovrà essere bell'asciutto. In una padella antiaderente scaldare l'olio, la cipolla e il basilico, versarvi il macinato, lasciarlo colorire, aggiungere i pelati spezzettati, il concentrato di pomodoro, sale e pepe. Portare a cottura a fuoco medio-vivace. Il ragout sarà pronto quando la carne sarà ben amalgamata al pomodoro e non vi sarà presenza di liquidi residui.
Mentre il forno cuoce le verdure, tostare il pane grattugiato ed i semini si sesamo in una padella antiaderente, non appena dorati, salare un pochino e tenere da parte.
A ingredienti cotti, montare i timballi con l'aiuto di un coppapasta. Fare il primo strato di melanzane, coprirle con il ragout, spolverare di parmigiano e di pane grattugiato, rivestire di patate e via così fino al terzo strato. Concludere con le chips ed un pizzico di pane grattugiato ed una quenelle di ragout.
Lasciare che gli ingredienti si amalghino fra loro e servire con decorazione di foglie di timo.
ENJOY !