Tempus fugit sicut fur...
Se penso a quanti giorni sono che non frequento il blog è pazzesco. Il tempo fugge come un ladro e non è che non abbia cucinato, mangiato, fatto cose, anzi, né ho fatte talmente tante che non c'è stato verso di venire qui, raccontare e spiegare.
Peccato, a volte farsi travolgere dagli eventi. Meglio sarebbe godere degli stessi.
La ricetta che allego è un esempio lampante di come godersi la vita: quando voglio far festa, faccio la pasta all'uovo. L'eseguire la pasta, stenderla, tagliarla, beh queste operazioni manuali racchiudono la scuola e la storia di zie, nonne, di donne semplici, ma grandi, ve l'assicuro.
Bello, ricordarle anche solo così.
La ricetta
Ingredienti per 3 persone
200 gr di farina bianca 00
2 uova
1 mazzetto di asparagi
15 pomodorini misti
1 mazzetto di erbe odorose : timo, maggiorana, basilico
1 petto di pollo
50 dl di vino bianco secco
2 spicchi d'aglio
olio evo, sale e pepe q.b.- peperoncino a piacere
Procedimento
Impastate la farina con le uova leggermente sbattute. Formate una palla ben liscia ed avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciatela riposare per 30' minuti.
Preparate le verdure: pulite gli asparagi, tagliateli a metà, come pure i pomodorini.
Riprendete la pasta, stendetela sottile e tagliatela a strisce larghe 3 cm. Portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e nel frattempo preparate il condimento. In una padella antiaderente scaldate l'olio, le erbe aromatiche, l'aglio; unite gli asparagi, fateli saltare nell'olio pochi minuti, poi aggiungete i pomodorini. Salate, saltate le verdure ancora una volta e togliete dal fuoco. A parte in una padella antiaderente, rosolate aglio, olio, erbe aromatiche. Unite il petto di pollo. Fatelo dorare da un lato e dall'altro, salate, pepate e sfumate con del vino bianco
secco. Portate a cottura in 15 minuti. Toglietelo dal fuoco, attendete 5 minuti e poi tagliatelo a fettine. Bollite la pasta, pochi minuti, scolatela, versatela nella pentola con le verdure, fatela insaporire ed in ultimo, a piacere, grattugiate un poco di peperoncino fresco. Servite immediatemente con le fettine di pollo al vino.