Prima di parlare della ricetta, annuncio che durante il mese di Novembre (ed aihmé siamo già a più di metà) in quel della Bassa Padana, si tiene una manifestazione a dir poco mitica: November Pork, il cui sito ufficiale è il seguente : http://www.novemberporc.com/.
Inoltro il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno nelle relative cittadine di :
SISSA | POLESINE P.SE | ZIBELLO | ROCCABIANCA |
A Polesine la manifestazione si svolgerà regolarmente!
La Bassa è già di per sé un territorio particolare, la nebbia, il fiume, la terra, il freddo ed il buono, buonissimo da mangiare, se ci mettete poi anche una sagra fatta apposta per celebrare il maiale, come si fa a non andare? Ci vediamo là?!? Quanto sopra per dovere di cronaca! |
Ed ora invece parliamo della torta di carote e pistacchi.
E' la torta del risveglio perchè è una torta molto energetica. E' una ciam- bella perchè è proprio carina anche nell'aspetto e poi ha la classica forma delle torte di una volta, quelle che ci facevano le nostre nonne negli anni 60.
Niente fronzoli, ma sostanza!
La ricetta
Ingredienti per 1 torta
200 gr di carote
30 gr di zucchero di canna
4 uova
100 cc di olio extravergine d'oliva
100 gr di farina
1/2 bustina di lievito vanigliato
50 cc di latte
200 gr di zucchero semolato
100 gr di pistacchi sgusciati
80 gr di uvetta
1 succo di un limone
1/2 succo di un'arancia
1 scorza di limone e di arancia
burro e farina per lo stampo
1 cucchiaio di Porto
Procedimento
Sbucciate le carote, tagliatele a julienne, cospargetele di zucchero e di Porto. Lasciate marinare per 20 minuti.
Mettete a bagno l'uvetta.
Eseguite un'emulsione con il succo degli agrumi e l'olio. In pratica frullateli insieme con l'ausilio di un minipimer.
Ciò servirà ad aromatizzare l'olio.
Sbattete le uovo con lo zucchero semolato fino a che il composto non "scriva" cioè sia bianco e ben gonfio.
Trasferitelo in una ciotola ed aggiungete poco per volta il latte a filo, la farina setacciata con il lievito facendo attenzione a non sgonfiare le uova. Il movimento dovrà essere dal basso verso l'alto. Aggiungete sempre con la massima lentezza ed a filo l'emulsione d'olio.
Sgocciolate le carote ed aggiungetele all'impasto. Tritate in modo grossolano i pistacchi, sgocciolate l'uvetta ed aggiungete il tutto sempre mescolando con delicatezza.
Imburrate uno stampo e cospargetelo di farina, versatevi il composto ed infornate a forno caldo 180° per 45' minuti.
Sfornate la torta, lasciatela raffreddare per 10' minuti, capovolgetela e.....
ENJOY!