Eccomi qui, di fronte a non so quante persone da oggi in poi.... un po' d'emozione a condividere la passione che da molti anni coltivo : Food 4 Fun, cibo per divertimento, amicizia, famiglia e per me, proprio per me.
Sebbene il blog dovrebbe trattare essenzialmente di cucina, credo che nel tempo ci saranno varie "interferenze" sul tema a partire da fiori, musica e lettura.
In ogni caso, la prima ricetta di oggi - 6 Febbraio 2011 - Domenica è la seguente:
Gnocchetti di pane con cime di rape
Ingredienti per 4 persone
Gnocchetti
300 gr di pane in cassetta
150 gr di formaggio grana
70 gr di pancetta affumicata
50 cc di latte
1 uovo
sale e pepe q.b.
1 spicchio d'aglio
olio extravergine q.b.
1 kg di cime di rape
Cime di rape
Salvia e rosmarino
Procedimento:
Preparate le cime, separando le foglie dai gambi. Mondatele e lavatele con cura. Bollitele in abbondante acqua bollente e salata per pochi minuti (5'-6' al massimo). Scolatele e passatele subito in acqua fredda, affinché non perdano il loro colore verde brillante. Strizzatele e saltatele in una padella nella quale avrete fatto scaldare olio extravergine ed uno spicchio d'aglio. Salate q.b. e lasciate insaporire.
Tritare nel mixer il pane, il formaggio, la pancetta e 6-7 foglie di cime di rape crude. Aggiungere l'uovo, il latte, un pizzico di sale e pepe.
Con mani inumidite, formate delle palline- (polpettine) estraendo piccole porzioni d'impasto che dovrà risultare molto morbido.
Adagiatele su di una teglia leggermente infarinata e nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata.
Immergete gli gnocchi singolarmente, staccandoli dalla teglia con l'aiuto di un cucchiaio inumidito. Gli gnocchi saranno pronti non appena verranno a "galla".
Passateli immediatamente in una padella nella quale avrete fatto soffriggere la salvia, l'aglio e l'olio extravergine.
Adagiate su ogni singolo piatto un fondo di cima di rape - a formare un nido - sul quale poserete 5-6 gnocchetti a persona. Spolverate di grana gratuggiato e pepe. Servite caldo e enjoy!
Affamati, ci siamo buttati sui piatti, dimenticando che forse sarebbe stato meglio fotografare per far vedere il risultato.
Prometto che prossimamente ci saranno anche le foto..... a presto.