/image%2F1394238%2F20201005%2Fob_f95978_img-4104.jpg)
L'apparenza inganna, quasi sempre...
In questo caso, sembrerebbe trattarsi di una mini-torta al formaggio con confettura di lamponi. Invece, si è una ricottina dolce, ma la confettura è di uva fragola.
Dolcissima, ma con un leggero retrogusto acidulo, ben si sposa con la dolcezza della ricotta, semplice.
Eccovi la ricetta
Ingredienti per 1 tortina per 3 persone
250 gr di ricotta vaccina
150 gr di formaggio spalmabile
150 gr di zucchero semolato
1 buccia di limone grattugiato
2 uova intere
1 paio di gocce di essenza alla vaniglia, limone e arancio
1 pizzico di sale
Confettura di uva fragola
500 gr di uva già pulita e lavata
200 gr di zucchero semolato
1 cucchiaio di vin Santo (a piacere)
Procedimento
Dividete i tuorli e gli albumi. Montate i primi con lo zucchero e a parte, i secondi con un pizzichino di sale.
Unite i formaggi ai tuorli montati e il limone grattugiato, mescolate con cura e aggiungete gli albumi mescolando dal basso verso l'alto con delicatezza.
Rivestite con carta da forno, una tortiera a cerchio apribile - 18/20 cm di diametro. Versate l'impasto e cuocete in forno caldo a 170° gradi per almeno 40 minuti, trascorsi i quali controllorete con uno stecchino la densità della torta. Eventualmente cuocete ancora per una decina di minuti.
Nel frattempo, versate l'uva, in una pentola a bordi alti e antiaderente, unite lo zucchero e il vin Santo. Fate cuocere a fuoco medio per almeno 40 minuti. Non appena vedrete addensare la confettura, versatela in uno chinoise e passatela al setaccio per rimuoverne i semi e la buccia rimasta.
Rimettete sul fuoco il composto e lasciate addensare ancora un poco. Versate immediatamente in vasetti sterili e chiudete ermeticamente la confettura.
Una volta che entrambe i prodotti si sono raffreddati, preparate le porzioni come desiderato, elargendo una buona dose di confettura e ingannando l'aspetto con chicchi d'uva spolverati di zucchero a velo.
Enjoy!