Ieri pomeriggio sono stata da Helen, una carissima e bellissima amica inglese.
Era da molto tempo che non ci vedevamo e Lei è stata un'incantevole padrona di casa invitandoci per il tea delle cinque.
Quindi, in Suo onore e in quello della tradizione inglese, ho preparato una sponge cake o genoise che dir si voglia, o ancor meglio un pan di spagna con una nota di burro, panna e fragole.
Un pomeriggio all'insegna del Regno Unito e delle chiacchere fra amiche. Delizioso, veramente delizioso.
La ricetta
120 gr di farina 00
120 gr di zucchero semolato
50 gr di burro fuso
4 uova intere
1 pizzico di sale
1 paio di gocce d'essenza di limone e di arancia
500 gr di panna fresca da montare
50 gr di zucchero semolato
fragole a vostra discrezione (nel senso che io ne sono golosa, per cui abbondo)
4 arance o lliquore a piacere per la bagna
Procedimento
In una planetaria versate le uova, lo zucchero ed il pizzico di sale. Montatele fino a renderle spumose. Unite ora la farina precedentemente setacciata e mescolate da sotto in su affinchè le uova non smontino. A fine impasto, versate a filo il burro sciolto, ma a temperatura ambiente e mescolate dolcemente per non smontare l'impasto.
Rivestite uno stampo per torte da 18 cm di diametro con carta da forno. Versate il composto e infornate a 170° per 20 minuti circa. Controllate la cottura con uno stecchino ed eventualmente continuate a cuocere per altri 5' minuti.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare a testa in giù su una gratella; a torta fredda divedetela a metà per ottenere due strati.
Nella planetaria versate la panna freddissima. Incominciate a montarla a velocità media, aggiungendo lo zucchero poco per volta. Aumentate la velocità fino ad ottenere una consistenza ben ferma.
Spremete le arance, filtratele e bagnate gli strati di torta per bene. Spalmate un poco di panna e poi tagliate le fragole a fettine e fatene uno strato. Rivestitelo con la panna. Aggiungete il secondo strato di torta e ricopritelo con la panna. Distribuitela anche sul bordo e poi con un sac à poche decorate il top. Al centro mettete fragole o in alternativa frutti di bosco.
Tenete in frigor fino ad un attimo prima di servire.