Si tratta di una brisé alla passatina di ceci. E' facile, gustosa e simpatica nell'insieme.
La ricetta
Ingredienti per 500 gr di pasta
(da usare e farcire a piacere)
500 g farina 00
1 presa di sale
250 g burro freddo
2 dl acqua fredda
Farcia
3 confezioni di ceci bolliti
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino piccante
1 rametto di rosmarino
pomodorini ciliegia freschi
capperi e olive nere per decorare
basilico fresco
Procedimento
Impastare nel mixer il burro ammorbidito con la farina e il sale, aggiungere l'acqua fredda, dovrà formarsi una palla che toglierete dal mixer ed impasterete a mano ancora un poco. Avvolgetela in pellicola trasparente e mettetela in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Prendete una quantità necessaria a rivestire una teglia di 18 cm di diametro che avrete rivestito di carta da forno e tenete in frigorifero fino ad utilizzo.
Accendete il forno a 180° bucherellate la brisée sia sul fondo che nei lati e cuocetela per 10'-15' minuti finchè dorata. Toglietela dal forno e dallo stampo.
Nel frattempo, preparate il soffritto di olio, aglio, rosmarino e peperoncino. Non appena sfrigola, versate i ceci ed acqua pari al contenuto di una lattina di ceci vuota.
Portate ad ebollizione, salate a piacere con sale o dado e lasciate cuocere fino a che l'acqua non venga del tutto assorbita. Assaggiate i ceci e regolate con pepe macinato al momento.
Scolatene un paio di mestolini e teneteli in caldo. Serviranno per la decorazione.
I rimanenti ceci dovranno essere passati al frullatore. Se dovesse risultare una purea troppo compatta, aggiungete un poco del liquido di cottura se rimasto, oppure un goccino d'olio fresco.
Spalmate ora la purea sulla base di brisée, decorate con i ceci interi, i pomodorini, le olive e i capperi che avrete precedentemente condito con un poco di olio, sale e pepe fresco.