/image%2F1394238%2F20150301%2Fob_1df255_img-2130.jpg)
Il tacchino è una carne altamente digeribile che si presta a svariati usi. Oggi, ne presento uno semplicissimo : arrosto farcito.
La ricetta
Ingredienti per 4-6 persone
1 kg di fesa di tacchino
4 carciofi romani
6 pomodori secchi sott'olio
10 olive nere
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di erbe aromatiche: timo, alloro, rosmarino e salvia
1 limone
25 ml di vino bianco secco
olio extravergine d'oliva, sale e pepe
Procedimento
Pulire i carciofi da spine e barbetta interna; tagliarli a spicchi e immergerli in acqua fredda leggermente acidulata dal succo di un limone. In una padella antiaderente scaldare l'olio, l'aglio e versare i carciofi scolati dal liquido acidulato. Salare immediatamente e irrorare con un goccino di vino bianco. Coprire con coperchio e cuocere per 10' minuti.
Denocciolare le olive nere, metterle in un mixer insieme ai pomodori secchi, tritare il tutto ottenendo un pesto.
Aprire la fesa di tacchino a rettangolo. Farcirla con il pesto di olive e pomodori, aggiungere i carciofi raffreddati, arrotolare la carne su se stessa e legarla con dello spago da cucina.
In una pentola ampia ed a bordi alti, scaldare l'olio, l'aglio e il mazzetto di erbe aromatiche. Adagiarvi la carne e farla rosolare su tutti i lati. Salare, pepare e bagnare con il restante vino bianco. Portare al bollore e poi cuocere in forno a 220° per 25' minuti.
Controllare la cottura del tacchino, ed eventualmente cuocere ancora per 5'-8' minuti.
Togliere la carne dalla pentola. Far restringere il sughetto sul fuoco. Tagliare a fette e servire con un contorno d'insalatina primaverile.