/image%2F1394238%2F20150222%2Fob_6377ff_img-2125.jpg)
Ho già preparato la quinoa qualche volta e non mi è per niente dispiaciuta, quindi oggi una versione mini per un aperitivo: tortine croccanti al forno con una coroncina di lenticchie, pomodorini e peperoncini, nonchè fili di zucchine. Yummy, Yummy!!!
La ricetta
Ingredienti per 5-6 persone
200 gr di Quinoa
1 carota
1 zucchina
1 cipolla piccola
1 gambo di sedano
200 gr di lenticchie già lessate
1 peperoncino rosso piccante
1 zucchina da cui otterrete i fili decorativi
1 spicchio d'aglio
1 rametto di rosmarino
1 uovo
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 cucchiaio abbondante di feta grattugiata
1 cucchiaio di ricotta grattugiata
1 confezione di pomodorini datterini
glassa di aceto balsamico
olio extravergine d'oliva, sale, pepe q.b
200 gr di acqua bollente
1 dado
Procedimento
Lavate la quinoa in abbondante acqua fredda prima dell'uso. Tenete da parte.
Tritate la carota, la cipolla, il gambo di sedano, la zucchina a quadrettini. In una pentola a bordi alti, mettete due cucchiai di olio evo, il trito di verdure e lasciate insaporire, aggiungete la zucchina, lasciate tostare un poco e unite al tutto la quinoa. Mescolate e ricoprite con acqua bollente, a piacere potete salare o con un dado per brodo di carne, oppure con sale. Portate al bollore e cuocete per 10 minuti, Spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate riposare il tutto per altri 10 minuti. Nel frattempo grattugiate i formaggi, sbattete l'uovo, salatelo e pepatelo un poco, poi uniteli alla quinoa raffreddata, mescolate e dividete l'impasto in piccoli stampini monoporzione che cuocerete in forno a 220° per 10 minuti. Prendete le lenticchie già lessate, fate un trito di aglio, rosmarino, pomodoro e peperoncino. Soffriggete l'insieme in una padella con poco olio. Unite le lenticchie, fatele insaporire, salatele e pepatele, cuocete per 8' minuti.
Tagliate i pomodorini, preparate le listarelle di zucchina, posizionate la quinoa e le lenticchie sui piatti decorate a piacere.
ENJOY ;)