/image%2F1394238%2F20150212%2Fob_f1ff12_img-2116.jpg)
Ma chi rinuncia ad un piatto di pasta? Io, personalmente no, figuriamoci! Posso andare a correre, nuotare un po' di più, ma la pasta è la pasta e solo vederla è subito allegria.
Semplicissima, ha mille varianti; oggi ne propongo una con un sugo d'agnello, niente di ché, ma il successo è assicurato. Buona pasta a tutti!
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
320 gr di maccheroni al mais - Gluten free - (ma naturalmente qualsiasi tipo di pasta a piacere)
500 gr di polpa di coscia di agnello
400 gr di pomodori pelati
1 peperoncino rosso
1 cucchiaio di soffritto misto, carota,sedano, cipolla tritati
1 spicchio d'aglio
1 cucchiao di Gran Masala
1 punta di cucchiaino di Harissa
10 pomodorini Pachino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di basilico tritato
olio extravergine d'oliva, sale e pepe q.b.
Pecorino romano a piacere
Procedimento
Tritate la polpa di agnello nel mixer aggiungendo un pizzico di sale, Gran Masala, carota, sedano, cipolla tritati, la punta di un peperoncino indiano rosso (quelli lunghi e affusolati).
In una padella antiaderente soffriggete aglio tritato, Harissa, un poco di prezzemolo e basilico. Aggiungete la carne di agnello, lasciatela insaporire e solo quando ben rosolata unite i pomodori pelati, mezzo bicchiere d'acqua, regolate di sale e pepe e cuocete a fuoco moderato per 15' minuti, trascorsi i quali verserete nel sugo i pomodorini Pachino tagliati a metà. Cuocete ancora 5' minuti e tenete in caldo.
In una pentola a bordi alti fate bollire abbondante acqua leggermente salata. Versate la pasta al bollore e cuocetela per 9' minuti, controllate di tanto in tanto perchè la pasta di mais si scuoce facilmente. Scolatela al dente e versatela nella padella del ragout e saltatela a fuoco vivace.
A piacere, spolveratela di pecorino romano e ...
ENJOY ;)